DECORAZIONI ESTERE. ALBANIA. ORDINE DI SCANDERBEG
Pendente da Commendatore tipo I (periodo di Ahmed Zogu 1926-1939).
Argento dorato e smalti, al rovescio marchio del produttore Cravanzola Roma in un medaglione centrale e, in basso, due piccoli marchi, corredato di nastro da collo.
Non comune. Di buona qualita` e con smalti integri.
Bibliografia di riferimento:
Barac 18.
Si tratta di una importante decorazione rilasciata in Albania nel periodo di occupazione Italiana. L'Ordine fu fondato nel 1925 dall'allora Presidente dell'Albania Ahmed Bey Zogu (il quale si autoproclamerà Re degli Albanesi il 1º settembre 1928, assumendo il nome di Zog I di Albania). L'Ordine è dedicato all'eroe nazionale albanese Giorgio Castriota Scanderbeg (1414-1507), il quale liberò il proprio paese dalla dominazione turca. All'epoca della fondazione, l'ordine presentava quattro classi: Cavaliere di Gran Croce, Grande Ufficiale, Commendatore e Cavaliere. Nel 1939 l'Italia di Mussolini attacca e conquista il Regno d'Albania, annettendolo all'Impero coloniale italiano. Nel 1940 l'ordine viene modificato e viene aggiunta una quinta classe: Ufficiale.
Dal 1946, alla fine della Seconda guerra mondiale, al 1990, l'Albania diventa uno stato nazional-comunista estremamente isolazionista, stalinista e anti-revisionista, guidata dal dittatore Enver Hoxha, dal 1946 al 1985, e da Ramiz Alia, fino al 1992. L'Ordine cambia totalmente, diventando di sole tre classi ed assumendo l'aspetto delle classiche stelle degli ordini cavallereschi sovietici. Dopo la caduta del regime comunista, l'Albania ha creato un nuovo Ordine di Skanderbeg che viene tuttora conferito.
Price realized | 350 EUR |
Starting price | 150 EUR |
Estimate | 180 EUR |