MEDAGLIE ITALIANE. FIRENZE. FRANCESCO RICCARDI. OPUS FORTINI
Fusione originale in bronzo, bordo modanato, 232 gr, 88,63 mm. Rara. qSPL
D: F MARCHIO RICCARDI R C COS M D ETR A CONS ET SUM AULE PREF Busto a d. con lunga parrucca riccioluta e mantello drappeggiato- nella troncatura del braccio G:F:F:MDCCXV.
R: EGENTIVM VOTIS Veduta del palazzo Medici-Riccardi con in alto una figura alata che regge una corona ed una chiave- in primo piano le figure allegoriche della Carità e dell'Abbondanza.
Bibliografia di riferimento:
Vannel-Toderi 86- Bargello Inv. 7846. Börner 1527
La chiave nella mano sinistra della figura alata era l'insegna della carica di Maggiordomo Maggiore che ricopriva Francesco Riccardi. L'ufficio del Maggiordomo comprendeva anche la sistemazione e i pasti degli ospiti del Granduca Cosimo III. Ciò comportava enormi impegni finanziari, che non rappresentavano un grosso problema per la ricchissima famiglia Riccardi. Immigrata da Colonia a Firenze intorno al 1300, la famiglia Riccardi, acquistò nel 1659 il prestigioso Palazzo, che ora si trova tra Via Larga e Via Cavour. Costruito nel 1444-1460 da Cosimo il Vecchio, fu la residenza ufficiale della famiglia Medici fino al 1540, quando si trasferì a Palazzo Vecchio. Dalla fine del XVII secolo, il palazzo è stato ampiamente rinnovato e ampliato fino a quando non ha ricevuto l'aspetto attuale nel 1715.
Price realized | 600 EUR |
Starting price | 400 EUR |
Estimate | 600 EUR |