A.A.V.V. – QUADERNI TICINESI. NUMISMATICA E ANTICHITA’ CLASSICHE. Lugano, 1973. pp234, tavv. e illustrazioni nel testo. indice: LUIGINA BELLANI. Ipotesi sul ritardo dell'introduzione della moneta in Magna Grecia e Sicilia. - GORINI GIOVANNI.- Sulla circolazione di monete greche nell'Italia settentrionale e in Svizzera. - CORNELIA ISLER-KERENYI. Considerazioni sul valore del vaso greco. - BONO SIMONETTA. Ariarathes IV o Ariarathes VI?. - ERMANNO A. ARSLAN. Appunti per una sistemazione cronoligica della monetazione gallica cisalpina. - M.CARINA CALVI. Vetri preromani in collezioni ticinesi. - ERNESTO BERNAREGGI. La monetazione in argento di Marco Antonio.- ADRIANO SAVIO. Note su alcune monete di Gaio-Caligola.- GISELLA RESTELLI. Singolari tipi monetali riproposti da Tito. - GIANLUIGI MISSERE. Un bronzo di Settimio Severo per Bostra Arabiae. - LINO ROSSI. La testimonianza cristiana nell'armata romana dalle origini a Costantino.- OSCAR ULRICH-BANSA. La siliqua del tempo di Valentiniano I ( 364-375). - PAUL BALOG. Pesi di bronzo islamici del XIII secolo. - FRANCO CHIESA. Nuove considerazioni sul testone anonimo dalla leggenda della zecca di Bellinzona. - GIORGIO TABARRONI. La datazione dell'Atlante Farnese in uno studio del XVII secolo. - GIOVANNI PESCE. Falsificazione e contraffazione di genovesi 1745-1750.- SERGIO MACCHI. Influenza di alcune unità numerarie su locuzioni ancora oggi usate nella lingua italiana. ril. ed. buono stato. ruotolo, 218\219
Price realized | -- |
Starting price | 25 EUR |