Nomisma S.p.A.

E-Live Auction 13  –  18 December 2019

Nomisma S.p.A., E-Live Auction 13

Ancient and Modern Coins

We, 18.12.2019, from 6:00 PM CET
The auction is closed.

Description

Anno 1895 - Cardinale Guglielmo Sanfelice d’Acquavella Napoli Bronzo - 48,6 mm - 46,22 gr. - R - Opus: Vincenzo Catello - Coniata a Napoli. Guglielmo Sanfelice nacque ad Aversa il 14 aprile 1834. Il 15 luglio 1855, all’età di ventuno anni, entrò a far parte dell’ordine di San Benedetto nell’abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni e due anni più tardi, il 15 marzo 1857, fu ordinato sacerdote. Fu priore e provicario dell’abbazia e li insegnò letteratura greca e latina. Fu nominato arcivescovo di Napoli nel 1878; Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 24 marzo 1884. Morì a Napoli il 3 gennaio del 1897. Descrizione dell’Incisore: Vincenzo Catello nacque in Calabria nel 1858 dove morì nel 1950. Fu principalmente un argentiere di grande capacità ed anche incisore di medaglie che lavorò in Calabria ed a Napoli. Prestò servizio all’istituto Casanova di Napoli, dove nel 1891 l’arcivescovo Mons. Pietro Alfonso Jorio, commissionò a Vincenzo Catello la nuova statua d’argento di san Cataldo di Taranto. L’artista completò il lavoro in appena sei mesi. Furono impiegati oltre 43 kg di argento, di cui 37 provenienti dalla vecchia immagine del Santo. La statua era smontabile per facilitare le operazioni di pulitura e lucidatura. Il simulacro giunse il 7 maggio del 1892 alla stazione ferroviaria di Taranto da dove, dopo la solenne benedizione, fu portato in grande processione fino alla cattedrale. L’opera piacque per la perfezione della lavorazione e l’espressione del viso. Graffietti
SPL

Question about this lot?

Bidding

Price realized --
Starting price 100 EUR
The auction is closed.
Feedback / Support