Nomisma S.p.A.

E-Live Auction 13  –  18 December 2019

Nomisma S.p.A., E-Live Auction 13

Ancient and Modern Coins

We, 18.12.2019, from 6:00 PM CET
The auction is closed.

Description

Anno 1818 - Commemorativa Domenico Cimarosa - Serie Uomini Illustri Bronzo - 41,2 mm - 38,67 gr. - R - Opus: Jean-Jacques Barre - Al dritto: DOMINICUS CIMAROSA Testa del Cimarosa a sinistra. Sotto: BARRE . F . Al rovescio: NATUS NEAPOLI IN ITALIA AN.M.DCC.LIV. OBIIT AN.M.DCCC.I. Sotto: SERIES NUMISMATICA UNIVERSALIS VIRORUM ILLUSTRIUM. In esergo: M.DCCC.XVIII. DURAND EDIDIT. Domenico Cimarosa nacque ad Aversa il 18 dicembre 1749 è stato uno degli ultimi grandi rappresentanti della Scuola musicale napoletana. Durante la Repubblica Napoletana del 1799, Cimarosa entrò nel partito liberale e al ritorno dei Borboni, come molti altri suoi amici politici, fu arrestato e condannato a morte. Solo grazie all’intercessione di alcuni suoi influenti ammiratori la sentenza fu commutata in un esilio. Fu il compositore dell’inno della Repubblica Napolitana, una curiosità, fu l’unica opera che firmò con la doppia M sul cognome a rimarcare la sua napoletanità. Descrizione dell’Incisore: Jean-Jacques Barre, nacque il 3 agosto 1793 a Parigi e morì il 10 giugno 1855 a Parigi. Fu Incisore generale alla zecca delle monete di Parigi tra il 1842 e il 1855. Incise e disegnò medaglie francesi, il Gran sigillo di Francia, banconote e francobolli. Viene indicato con il nome Jean-Jacques Barre nelle pubblicazioni numismatiche e Jacques-Jean Barre in quelle filateliche. Dalla fine degli anni ‘40 fino al 1855, creò i primi due disegni francesi di francobolli: la serie Ceres e la serie Napoleone III. I suoi due figli, Albert Désiré Barre e Jean-Auguste Barre, loro stessi artisti, gli succedettero al posto di incisore generale. Colpetti al bordo
qFDC

Question about this lot?

Bidding

Price realized 65 EUR
Starting price 50 EUR
The auction is closed.
Feedback / Support