Numismatica Ars Classica Milano

Auction 89  –  29 November 2015

Numismatica Ars Classica Milano, Auction 89

Interesting set of coins and medals from Italian mints, the collection DPF of...

Su, 29.11.2015, from 11:00 AM CET
The auction is closed.

Description

Straordinaria collezione di monete medievali e rinascimentali dell’Italia meridionale e della Sicilia
Cuneo
Carlo I d’Angiò, 1259-1276 o Carlo II d’Angiò, 1307-1309? Grosso tornese, AR 4,12 g. Doppio giro di leggenda; in quella esterna, ·BHDICTV*SIT*NOME*DHI*NRI*DEI*IHVXP. In quella interna, ·KAROLVS SCL’REX Croce patente. Rv. COES PED’•MOTIS Castello sormontato da giglio. CNI 1 (Carlo II). MIR 489 (R4, Carlo II).
Estremamente raro. Bellissima patina iridescente, leggera frattura del tondello, Spl Cuneo si diede a Carlo I d’Angiò nel luglio del 1259 e restò in suo potere sino al 1276. Il grosso tornese imita quello emesso per la prima volta da Luigi IX re di Francia nel 1266, dal peso medio di gr 4,16 e alla lega del 958%. Mentre il CNI attribuisce tutti i grossi tornesi con il nome di Carlo a Carlo II, recentemente G.Fea (La zecca angioina di Cuneo in ”Gli Angiò nell’Italia nord-occidentale a cura di R. Comba, 200,6 pagg. 363 – 376) afferma che dieci degli undici grossi tornesi della zecca di Cuneo, sino ad oggi pubblicati, debbano essere attribuiti a Carlo I ed un solo esemplare, diverso dagli altri per stile, al figlio Carlo II. In verit

Question about this lot?

Bidding

Price realized 5'200 EUR
Starting price 5'200 EUR
Estimate 6'500 EUR
The auction is closed.
Feedback / Support