Numismatica Ars Classica Milano

Auction 89  –  29 November 2015

Numismatica Ars Classica Milano, Auction 89

Interesting set of coins and medals from Italian mints, the collection DPF of...

Su, 29.11.2015, from 11:00 AM CET
The auction is closed.

Description

Straordinaria collezione di monete medievali e rinascimentali dell’Italia meridionale e della Sicilia
Napoli
Ferdinando I d’Aragona, 1458-1494. Emissioni dal 1458 al 1462.
Mezzo carlino, AR 1,64 g. · FERDIN?NDVS*D*G*R*SICILIE*C Il Re seduto in trono di fronte, con scettro e globo crucigero. Rv. ·IVSTICIA*E*FORTITUDO*MEA Stemma a tutto campo inquartato diagonalmente d’Aragona e Calabria. CNI 1 var. (Reggio Calabria) Pannuti_Riccio, Aggiunte *. MEC 14, pag. 367. MIR 73 (R4). Crusafont 1016.
Rarissimo. Patina di medagliere, Spl / q.Spl Ex aste NAC 16, 1999, 1013 e NAC 32, 2006, 79 Moneta estremamente rara, in eccezionale stato di conservazione per questo tipo ed intonsa, uno dei migliori esemplari dei pochissimi apparsi sul mercato in questo secolo. Michele Pannuti, nell’interessante articolo "Due monete aragonesi da restistuire alla zecca di Napoli" apparso nel Bollettino di Numismatica N. °20, pp. 99-100, Roma 1993, ha inoppugnabilmente confutato l‘attribuzione di questa moneta alla fantomatica zecca aragonese di Reggio, della quale anche il Corpus, peraltro, mette in dubbio l’esistenza. Il noto studioso, invece, sulla base di stringenti argomentazioni stilistiche ed epigrafiche attribuisce la moneta alla zecca di Napoli per l’identit

Question about this lot?

Bidding

Price realized --
Starting price 4'000 EUR
Estimate 5'000 EUR
The auction is closed.
Feedback / Support