RUSSIA. Caterina II (1762-1796). Medaglia in oro.
Busto incoronato a d., con capelli raccolti e preziosi gioielli. R/ Ceres seduta verso s. su fascine di grano appoggiata ad una palma, tiene una corona ed un caduceo. Sullo sfondo, campi coltivati ed un agricoltore che ara.
Diakov, tipo 142.1 (argento)
g
107,0
diametro mm. 66
oro
Limatura sul bordo, tondello lievemente ondulato, lievi colpi e segni di contatto
SPL
Opera di Pavel Aleksandrovic Lyalin
Medaglia spettacolare, per l'ampio modulo, lo stile raffinato e l'alta conservazione.
Medaglie prodotte "Per l'aumento del Lavoro" sia durante il Regno di Caterina II che Alessandro I.
Proprio Caterina, ispirata dei principi Illuministi,
aveva fondato nel 1765 la Libera Società Imperiale Economica, che aveva lo scopo di diffondere tra la popolazione conoscenze utili nel campo dell'edilizia e dell'agricoltura. Era così a favore del progresso e della Scienza che fece inoculare a lei e al figlio un vaccino sperimentale di un medico arabo contro il vaiolo. Durante il suo regno, furono istituite case di educazione a Mosca e a Pietroburgo, mentre nei capoluoghi furono aperte scuole anche per gli adulti, si costruirono nuovi ospedali e le città furono obbligate a provvedersi di medici e di farmacie.
L'autore di questa medaglia, Pavel Aleksandrovic Lyalin (1775-dopo il 1835) fu il capostipite di una dinastia di medaglisti ed incisori che lavorarono alla zecca di San Pietroburgo.
Price realized | 27'000 EUR |
Starting price | 18'000 EUR |