TRATTATO DI CAMPOFORMIO (17 ottobre 1797 – Fine della Repubblica di Venezia). Medaglia in bronzo 1797.
Busto di Napoleone in uniforme a d. con chioma fluente; sulla troncatura. R/ Il Generale Bonaparte a cavallo verso s., con ramo d'ulivo, preceduto da Bellona e Prudenza; la Vittoria in volo verso s., con la statua di Apollo Belvedere, lo incorona. Opus P. S. B. Duvivier. Julius 575. Essling 726. diam. mm. 56. q.FDC, L'Austria aveva preparato all'inizio del 1797 un esercito al comando dell'arciduca Carlo d'Asburgo per contrastare l'avanzata del Buonaparte. Questi il 12 marzo attraversava il Piave, il 15 affrontava gli austriaci al Tagliamento, li vinceva e li costringeva a ritirarsi, occupando Palma, Gradisca e Gorizia; li vinceva ancora al Tarvisio e avanzava in territorio austriaco fino a Leoben (7 aprile) a 50 km da Vienna. Qui l'Austria ottenne una tregua, a cui seguirono trattative di pace. Napoleone era interessato a bloccare le operazioni militari contro l'Austria, per ritornare trionfatore a Parigi e affrontare la situazione politica francese. Le trattative, iniziate a Udine, continuarono a Passariano nella Villa Manin e si conclusero il 17 ottobre a Campoformido, paese fra Udine e Passariano. Questa pace dava alla Francia la frontiera del Reno, il possesso delle isole Jonie e dell'Albania; all'Austria l'Istria, la Dalmazia, Venezia con terre comprese fra l'Adige e il Po. L'Austria riconosceva la Repubblica Cisalpina.,
Estimate: EUR 150 - 200
Price realized | 180 EUR |
Starting price | 150 EUR |
Estimate | 200 EUR |