ROMA. Innocenzo XI (1676-1689) Medaglia fusa (1684) in onore di Pio V, promotore della Lega contro i Turchi che portò alla vittoria di Lepanto (mm. 38). INNOCEN XI PONT MAXIM Busto a ds. con triregno e piviale R/PIVS V GHISLERIVS BOSCHEN PONT M, Busto di S. Pio V a sn. con triregno e piviale sul quale è ricamata la scena della battaglia navale di Lepanto. Bart. E 684. Volt. 1040. AE RARO Il 5 marzo 1684 veniva siglata la Lega Santa, sottoscritta da Impero, Repubblica veneta, Polonia e, più tardi, Russia. Ispiratore della formidabile alleanza antiturca fu il Pontefice Innocenzo XI. La medaglia celebra dunque l'iniziativa del Papa, mettendola in relazione con la vittoriosa Lega Santa promossa da Pio V nel 1570. Alla Lega Santa, costituita nel 1570 da papa Pio V per combattere contro i turchi dell’impero ottomano, oltre allo forze dello Stato pontificio aderirono anche la Repubblica di Venezia, Genova e Lucca, i Farnese di Parma, i Gonzaga di Mantova, gli Estensi di Ferrara, i Della Rovere di Urbino, il Ducato di Savoia, il Granducato di Toscana, il Regno di Spagna di Polonia e più tardi di Russia. - qSPL
Price realized | 110 EUR |
Starting price | 90 EUR |