§ Napoli. Carlo d’Asburgo, re di Spagna, Napoli etc. 1516-1554, V come imperatore dal 1519
Da 4 scudi o quadrupla, AV 13,38 g. CAROLVS IIIII ROM IMPE Busto laureato e drappeggiato a d.; sotto, nel giro, IBR in nesso (Giovan Battista Ravaschieri m.d.z., 1548-1567). Rv. MAGNA OPERA DOMINI La Pace, stante a s., regge una cornucopia con la s. e con la d. dà fuoco ad un pila di armi e libri. Pannuti-Riccio 1a. MIR 124/1. Friedberg 830.
Rarissima. Spl
Ex aste Crippa Cronos 3, 2009, 328 e Numismatica Genevensis 10, 2018, 425.
Il rovescio di questa rarissima moneta allude al perdono accordato da Carlo V ai napoletani ribellatisi nel 1547 al viceré Pedro de Toledo intenzionato a introdurre a Napoli il Tribunale dell'Inquisizione. Vi furono degli scontri tra la popolazione e le truppe spagnole, ma alla fine il buon senso prevalse e una delegazione di nobili partenopei si recò a Madrid sperando nella clemenza dell'imperatore. Il perdono fu accordato, con atto del 23 ottobre 1547, ma come ammenda la città dovette pagare 100.000 ducati d'oro, ricevendo in cambio la promessa che l'Inquisizione non sarebbe mai stata introdotta a Napoli.
This lot is subjected to an extra 10% on the hammer price since it has been temporarily imported from outside the ECC. The 10% is not due if the lot is exported from the ECC.
Current bid | no bid |
Starting price | 24'000 EUR |
Estimate | 30'000 EUR |