Numismatica Ars Classica Milano

Auction 103  –  15 December 2017

Numismatica Ars Classica Milano, Auction 103

The numismatic library of Marco Ratto

Fr, 15.12.2017, from 11:00 AM CET
The auction is closed.

Description

Italy. Lombardia. [Offprints.] A comprehensive collection of articles and offprints on the coinage of Lombardia. From various sources, dated from 1828 to 1974, many signed with the author’s compliments. Comprising; Balbi, A. Sulla zecca di Milano dal secolo XIII fino ai giorni nostri. Memoria del conte Giovanni Mulazzani. 1844; Bettoni, G. Memoria sulle monete scoperte in Brescia nel palazzo del Consiglio Provinciale dell’Economia nell’agosto 1927. 1929; Bettoni, G. Il tremisse di Rotari re dei Longobardi (636–656). Esistente nel Museo Civico di Brescia. 1959; Burckhardt, F. Eine unedierte Nachahmung eines Goldguldens der Stadt Chur aus der Münzstätte Maccagno Inferiore 1622. 1923; Cahn, E. B. Zwei Münzschatzfunde und ihre Aussage zum Geldumlauf in der Schweiz zwischen 1580 und 1630. 1973; Castellotti, A. & Varesi, C. Un tremisse longobardo inedito di Liutprando. 1984; Cunietti-Cunietti, A. Una curiosa monetina del marchese Rodolfo Gonzaga signore di Castiglione delle Stiviere. 1910; Dell’Erba, L. Considerazioni sulle monete del Conte e Principe longobardo Atenolfo I (887–910). 1921; Dell’Erba, L. Monete inedite longobarde battute a Capua e Salerno. 1923; Dell’Erba, L. Sui follari longobardi anonimi alla leggenda “Victoria” batuti in Salerno. 1925; Fenti, G. Manuale delle monete di Cremona. Ricerche e contributi alla storia della zecca di Cremona e delle sue monete. N. D.; Ferrario, G. Della lira milanese dall’ anno 1354 al 1778. Memoria del Conte Giovanni Mulazzani. 1843; Furgi, G. S. Considerazioni sulle zecche di Solferino e Castiglione. 1953; Grillo, G. Varianti inedite all’opera monete di Milano dei fratelli Gnecchi (memoria quarta). 1904; Laffranchi, L. I fiorini di Papa Giovanni XXII e l’Ambrosino d’oro milanese. 1934; Leuthold, E. Due monete dei Goti. 1967; Lorenzelli, P. I tipi delle monete bergamasche. 1977; Maggiora-Vergano, T. Un nuovo ungaro della zecca di Tassarolo. 1928; Marchisio, A. F. Un piccolo ripostiglio scoperto nel Vercellese. 1906; Marchisio, A. F. Un ongaro inedito di Jacopo III Mandelli, Conte di Maccagno. 1905; Motta, E. Nuovi documenti ad illustrazione della zecca di Milano nel secolo XVI. 1884; Murari, O. Le monete di Milano dei primo decenni del secolo XI. Denari di Ottone III, di Arduino d’Ivrea e di Enrico II. 1980; Murari, O. Le più antiche monete di Mantova. 1988; Murari, O. Note sulla monetazione milanese da Ottone I a Federico II (961–1250). 1983; Orlandoni, M. Contributo alla studio delle monete attribute ai Salassi. 1960; Mulazzani, Conte G. Discorso sulla monetazione della Spagna coniata in Milano dal 1554 al 1711. 1848; Ratto, M. Una variante del pezzo da 2 lire del 1807 di Napoleone per Milano. 1962; Reinhart, W. Neuerliche Fälschungen westgotischer Münzen. 1937; Sacchetti, G. La zecca di Milano e le sue produzioni. 1881; San Quintino, G. C. Lezioni intorno ad argomenti numismatici. 1842; [Società Numismatica Italiana] Mostra delle piu’rare monete della zecca di Milano da Carlomagno a Francesco Giuseppe I (774 d.C. –1859). 1957; Tribolati, P. Monte inedita di Cremona di Filippo Maria Visconti Duca di Milano. 1910; Tribolati, P. Di una rara contraffazione di Passerano. 1911; Tribolati, P. Una monete di Domodossola di Filippo Maria Visconti Duca di Milano. 1936; Tribolati, P. La parpagliola milanese al tipo della “Providentia” ed una sua nuova contraffazione. 1941; Tribolati, P. Un ducatone di stampo largo di Filippo IV di Spagna, coniato nella zecca di Milano. 1943; Tribolati, P. Monete viscontee e sforzesche con riferimento alla contea d’Angera. 1955; Tribolati, P. Il marchesato di Vigevano sulle monete trivulziane. 1956. All in the original or later paper wrappers, dusty and a little worn at extremites. Varying degrees of preservation, mostly very good or better. (38)

Question about this lot?

Bidding

Price realized 275 EUR
Starting price 160 EUR
Estimate 200 EUR
The auction is closed.
Feedback / Support