Artemide Aste

Auction LI  –  27 - 28 April 2019

Artemide Aste, Auction LI

Ancient and World Coins, Medals

Sa, 27.04.2019, from 3:00 PM CEST
The auction is closed.

Description

Isotta degli Atti (1432-1474), moglie di Sigismondo Pandolfo Malatesta, Signore di Rimini. Medaglia fusa 1446. D/ D ISOTTAE ARIMINENSI. Busto a destra con alta acconciatura sostenuta da bande incrociate fermate in alto da gioiello. R/ Elefante a destra su prato fiorito; in esergo, MCCCCXLVI tra due rose malatestiane. Armand I, 21, 19. Hill-Pollard, Kress 63. Hill, Corpus 187. AE. mm. 82.00 Inc. Matteo de' Pasti. RRR. Piccolo foro di appensione. Le irregolarità del bordo e la lieve convessità del rovescio sono dovute al verosimile antico inserimento della medaglia all'interno di una cornice. Fusione originale. BB. È del 1445 la prima attestazione dell'amore di Sigismondo per Isotta. Ma l'insistenza con la quale la data 1446 ritorna nelle medaglie e nella tomba di Isotta, cioè su monumenti sicuramente posteriori di qualche anno, e che fu scelta da Sigismondo persino per l'epigrafe celebrativa della ricostruzione del Castello, è stata giustamente interpretata come una velata allusione alla conquista amorosa. Ce ne dà la conferma più esplicita la nascita del primo figlio Giovanni (cfr. Liber Isottaeus, II, 5-6), che morì in fasce il 22 maggio 1447 e fu sepolto con pompa solenne nella chiesa di San Francesco (futuro Tempio Malatestiano). Isotta divenne la terza moglie di Sigimondo intorno al 1456 e fu da lui designata a succedergli insieme al figlio Sallustio. Ma, morto Sigismondo nel 1468, Roberto Malatesta s’impadronì del governo e, forse, la avvelenò.

Question about this lot?

Bidding

Price realized --
Starting price 4'000 EUR
The auction is closed.
Feedback / Support